La ISO 9001:2015 certifica la qualità di TImask

TImask è lieta di annunciare di aver ricevuto ufficialmente la certificazione ISO 9001:2015! Essa certifica, in diversi campi, la qualità non solo del prodotto di un’azienda, in questo caso dunque le mascherine, ma anche quella dell’organizzazione della realtà produttiva.

Un bel riconoscimento dunque per l’azienda di Ligornetto, che ha superato senza non conformità gli audit con i commissari della NQS, l’ente certificatore che rilascia le certificazioni ISO. La ISO stessa è l’Organizzazione internazionale per la formazione, la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.

Cosa c’è dietro la ISO 9001:2015 ottenuta da TImask

La ISO 9001:2015 riguarda i sistemi di gestione della qualità all’interno di un’azienda, non solo di mascherine ma di svariati ambiti. Le norme regolano le strutture organizzative delle realtà che la vogliono ottenere secondo quel che NQS ritiene che le società pubbliche e private dovrebbero raggiungere per riuscire a raggiungere i propri obiettivi in linea con le attese di mercato. Per soddisfare gli stringenti requisiti è necessario avere e applicare politiche, processi e procedure documentate e registrazioni per la definizione di regole interne atte a stabilire come vengono creati e forniti i prodotti o i servizi ai clienti. Il documento che raccoglie e mostra che le regole vengono seguite e che l’organizzazione è conforme a quanto richiesto è il sistema di Gestione per la Qualità, o SGQ, realizzato su misura per le necessità dell’azienda e del prodotto.

Sin dalla sua fondazione, durante la prima ondata dell’epidemia di Coronavirus, TImask ha puntato con forza ad adempiere alle norme ISO e a ottenere la certificazione, forte della qualità del suo lavoro. Essere certificati ISO vuol dire anche avere una determinata filosofia aziendale, capace di coinvolgere a 360 gradi i propri dipendenti, debitamente e costantemente formati sia sull’ambito delle mascherine che sulla politica della realtà dove lavorano, intesa anche come mercato in senso ampio.

Non a caso, TImask nell’ultimo periodo, quando altre realtà ticinesi che operano nel mondo delle mascherine si sono trovate in difficoltà, ha assunto tre nuove persone, portando il numero dei suoi dipendenti a 13, tutti residenti in Ticino e stipendiati secondo una politica di parità salariale e nel rispetto del salario minimo che entrerà in vigore a dicembre 2021.

TImask ha anche la certificazione ISO 13485:2015

Non solo la ISO 9001:2015: TImask ha ottenuto anche la certificazione ISO 13485:2016, dedicata in modo specifico ai medical devices, di cui le mascherine fanno parte. Essa regolamenta i prodotti per essere sicuri per il consumatore secondo la NQS, che si basa sui punti critici di controllo. Sono dei punti del processo produttivo in cui possono verificarsi dei problemi capaci di intaccare la qualità e la sicurezza del prodotto finale, in questo caso le mascherine. Facile capire come ogni medical devices, diverso per utilizzo e processo produttivo, abbia dei punti critici di controllo diversi. È necessario conoscerli e saper identificare, con precise soglie numeriche, quando i problemi si sono verificati. In questo modo, è possibile non solo trovarli ed evitare dunque di immettere sul mercato prodotti non sicuri (quando si parla di dispositivi di protezione individuale nel campo medico non si scherza!), ma anche correggere dove si è sbagliato e ottenere così mascherine sicure.

Nel campo dei medical devices avere sia la ISO 9001:2015 che la ISO 13485:2016 non è affatto da tutti ed è sinonimo di assoluta garanzia sia per quanto riguarda la qualità e la sicurezza del prodotto sia per quel che concerne l’organizzazione dell’azienda. TImask le ha ottenute entrambe con successo. Le sue mascherine possono dunque fregiarsi della scritta EN 14683: 2019 e l’azienda può guardare con serenità al futuro.

La varietà dei prodotti TImask. E ora ci sono le mascherine di Natale

Sul mercato ci sono ben 83 prodotti marchiati TImask. L’ampia scelta nello stock e la filosofia che da sempre porta a produrre mascherine che siano piacevoli da portare, grazie a materiali di prima qualità e a fantasie che le rendono gradevoli, sono alla base della costante crescita dell’azienda. Al momento sono in vendita le mascherine chirurgiche di tipo IIR per adulti e per ragazzi (e TImask è l’unica azienda svizzera a produrle su misura) e le mascherine FFP2 NR. Da poco tempo sono disponibili anche le mascherine chirurgiche di tipo IIR per adulti e kids in versione natalizia, le irrinunciabili mascherine Christmas Edition ’21!

Le fantasie dedicate al Natale sono due: una con le stelle di Natale ed una coi fiocchi di neve. Vengono vendute in comode confezioni assortite da 50 o 20 pezzi.